
Giornata Nazionale AIL
Venerdì 21 giugno 2019
video udienza al Quirinale: Incontro con il Presidente Sergio Mattarella
video TG3 Regione Veneto - Buongiorno Regione: Intervista a Giovanni Alliata di Montereale sulla Giornata Nazionale AIL (min. 16 circa), 19 giugno
video TG3 Regione Veneto - Salute: Ail Veneto. La giornata nazionale per la lotta contro i tumori del sangue 20 giugno
Sito AIL: Ail incontra il Presidente per i suoi 50 anni
Il 21 giugno ricorre la “Giornata Nazionale contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma” volta a promuovere l’attenzione e l’informazione sulle malattie del sangue.
Il 21 giugno 2019 si tiene la 14° edizione della Giornata Nazionale AIL, un momento di consapevolezza e approfondimento sulle tematiche legate alla ricerca scientifica e alla vita con la malattia.
La Giornata, posta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, vuole condividere i progressi della Ricerca per essere sempre più vicini ai pazienti e alle loro famiglie. Per celebrare tale ricorrenza, AIL organizza in tutta Italia iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi.
Ecco come, anche quest’anno, diventa un’occasione per ricordare che la cooperazione è il primo strumento di sostegno per tutti coloro che sono impegnati a migliorare la qualità della vita e le aspettative dei pazienti e delle loro famiglie.
In occasione dei 50 anni di attività al fianco dei malati ematologici e a sostegno della ricerca scientifica, un’ampia delegazione di AIL, composta dai Presidenti delle 81 sezioni provinciali, da esponenti del mondo del volontariato, della ricerca scientifica e da ex pazienti che hanno combattuto la malattia, è ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella Sala degli Specchi del Palazzo del Quirinale.
L'udienza al Quirinale è l’occasione per presentare il francobollo celebrativo dedicato al cinquantennale di AIL, che si inserisce nell’ambito delle emissioni di carte valori postali del 2019, in particolare tra i francobolli appartenenti alla serie tematica riservata all’assistenza ai malati.
Ail Venezia oltre al cinquantennale di AIL, festeggia quest'anno i 25 anni dalla sua fondazione.
Un team di ematologi è a disposizione di chiunque voglia avere informazioni sulle malattie, sui Centri di trattamento e sui servizi svolti dall’Associazione.
Inoltre, illustri ematologi, risponderanno ai cittadini nei seguenti orari:
Orario | Ematologo | Città |
08.00/09.30 | ![]() Dirigente Medico Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo Allogenico, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
|
Milano |
09.30/11.00 | ![]() Dirigente Medico di Primo Livello Ematologia Policlinico Umberto I di Roma
|
Roma |
11.00/12.30 | ![]() Professore Associato di Ematologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Roma |
12.30/14.00 | ![]() Direttore UOC Ematologia e Centro Trapianti Ospedale San Salvatore Muraglia Pesaro
|
Pesaro |
14.00/15.30 | ![]() già Professore di Pediatria dell'Università di Padova e Direttore della Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera Università di Padova
(*Specialista in Oncoematologia Pediatrica) |
Padova |
15.30/17.00 | ![]() Direttrice UO di Ematologia con Trapianto, AUOC Policlinico di Bari
|
Bari |
17.00/18.30 | ![]() Professore di Ematologia, dell'Università degli Studi di Milano e Direttore S.C. di Ematologia e Centro Trapianto di Midollo Osseo, ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo
|
Bergamo |
18.30/20.00 | ![]() Direttore UOC Ematologia del Policlinico di Napoli
|
Napoli |