Sognando Itaca 2023

dal 10 al 23 giugno
da Trieste a Brindisi facendo tappa nei porti di Venezia , Ravenna, Rimini, Pesaro, Ancona, Pescara, Trani e Brindisi

Conferenza stampa nazionale di presentazione
dell’iniziativa di vela terapia “Sognando Itaca”

lunedì 12 giugno 2023, ore 10.30
Reale Società Canottieri Bucintoro
Venezia - Magazzini del Sale alle Zattere - Dorsoduro 263


STREAMING DELLA CONFERENZA STAMPA
www.youtube.com/user/AssociazioneAIL


Coordina
Giovanni Alliata di Montereale - Presidente onorario Ail Venezia

Intervengono
Giuseppe Toro - Presidente Ail Nazionale
Aurelio Angelini - Prof. Ordinario di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio, Università di Enna “Kore”
Franco Andaloro - Coordinatore Sicilia Cluster Tecnologico Nazionale Blue Italian Growth
Giuseppe Navoni - Presidente AIL Brescia e coordinatore di Sognando Itaca
Cristina Skert - Direttore ff UOC Ematologia di Venezia - Mestre. Responsabile UOS Trapianto Midollo Osseo
Alessandro Simon - Presidente Ail Venezia
Giovanni Alliata di Montereale - Presidente onorario Ail Venezia

 

Saluti e testimonianze dei
rappresentanti delle istituzioni civili e militari, delle associazioni sportive e di volontariato

Segue l’uscita delle imbarcazioni in laguna

 

Pieghevole 2023


Filmato della manifestazione 2018

Filmato della manifestazione 2016

Filmato della manifestazione 2015

 

Fino al 2020, la “barca nazionale” è stata promotrice del Progetto Itaca presso le sezioni territoriali AIL, alcune delle quali. da anni, portano avanti autonomamente con i circoli nautici locali percorsi e/o episodiche iniziative di vela terapia per i pazienti. Purtroppo l’avvento della pandemia da Covid-19 ci ha costretti a interrompere il progetto nazionale fino al 2022. Quest’anno però l’AIL ha scelto di ripartire con ancora maggiore consapevolezza. Infatti, anche a seguito degli ultimi difficili anni trascorsi, la sempre maggiore convinzione che l’individuo ammalato sia al centro di un ampio sistema influenzato da molteplici variabili, ha portato AIL a rivolgere più attenzione agli aspetti psicologici. sociali e familiari dell’individuo, fra loro interagenti e in grado di influenzare l’evoluzione della malattia e il percorso di riabilitazione. Per questo motivo si è scelto di rendere il progetto SOGNANDO ITACA un vettore di diffusione dell’importanza delle attività di riabilitazione psicosociale in senso ampio (oltre alla vela terapia, ad esempio, arte terapia, attività assistite con gli animali, camminate, Yoga etc.) nell’accompagnare i pazienti onco-ematologici nel loro percorso di cura.

 

CARATTERISTICHE BARCA AIL
Barca a Vela “King Arawak“ modello Sciomachen Vagabond 58’ LUNGHEZZA F.T.: 17,50; LARGHEZZA: 4,90m; PESCAGGIO: 2,50m

 

IL PERCORSO

  • 10 giugno Trieste
  • 11-12 giugno Venezia
  • 14 giugno Ravenna
  • 15 giugno Rimini
  • 16 giugno Pesaro
  • 17 giugno Ancona
  • 19 giugno Pescara
  • 21 giugno Trani
  • 23 giugno Brindisi