Muore di leucemia Fabrizio Berton, autista del Questore
Per ricevere notizie aggiornate e comunicazioni da parte di AIL VENEZIA Odv compila il form
AIL Venezia è nata nel 1994 e si è sviluppata autonomamente, ma anche contestualmente, alla divisione di Ematologia di Venezia, il cui sostegno è impegno prioritario della Sezione. Opera come le altre 82 Sezioni provinciali di AIL che coprono quasi tutto il territorio nazionale provvedendo: alla assistenza ai malati, al finanziamento alla ricerca, alle case alloggio, a servizi sul territorio, alla organizzazione di manifestazioni per raccolta fondi, informazione e sensibilizzazione. La sezione provinciale di Venezia si è strutturata in gruppi per meglio aderire alla particolarità territoriale della provincia: Veneto Orientale, Riviera del Brenta Miranese, Chioggia, Mestre e Venezia Centro Storico.
Per saperne di piùIn questa pagina sono raccolti i video delle manifestazioni e dei progetti che hanno visto coinvolta AIL Venezia. Sono divisi per anno per facilitarne la ricerca e partono dai più recenti. A fianco di ciascuno è posto un simbolo che li caratterizza ulteriormente affiancandovi una categoria di riferimento: Regate - Stelle di Natale - Uova di Pasqua - Sognando Itaca - Iniziative (che raccoglie filmati di tipologia varia, concerti o spettacoli per la raccolta fondi a favore di AIL, convegni, occasioni di incontro...)
Tutti i videoUn evento che mette insieme divertimento e solidarietà in modo unico e una corsa lungo le vie di Ceggia aperta a tutti e dedicata alle donne
AIL Venezia presenta lo spettacolo teatrale per bambini dai 2 ai 99 anni Il Mago di Oz al Parco del Castello di Torre – Arena OVS
Una sfilata in notturna di costruzioni, dette “barche”, di fattura artigianale e artistica, che si tiene lungo il corso d’acqua Brian a Cessalto, con imbarcazioni AIL Venezia costruite e gestite dal gruppo Dietro le Quinte.