Bilancio di Previsione AIL Venezia
AIL Venezia è nata nel 1994 e si è sviluppata autonomamente, ma anche contestualmente, alla divisione di Ematologia di Venezia, il cui sostegno è impegno prioritario della Sezione. Opera come le altre 83 Sezioni provinciali di AIL che coprono quasi tutto il territorio nazionale provvedendo: alla assistenza ai malati, al finanziamento alla ricerca, alle case alloggio, a servizi sul territorio, alla organizzazione di manifestazioni per raccolta fondi, informazione e sensibilizzazione. La sezione provinciale di Venezia si è strutturata in gruppi per meglio aderire alla particolarità territoriale della provincia: Veneto Orientale, Riviera del Brenta Miranese, Chioggia, Mestre e Venezia Centro Storico.
Per saperne di piùIn questa pagina sono raccolti i video delle manifestazioni e dei progetti che hanno visto coinvolta AIL Venezia. Sono divisi per anno per facilitarne la ricerca e partono dai più recenti. A fianco di ciascuno è posto un simbolo che li caratterizza ulteriormente affiancandovi una categoria di riferimento: Regate - Stelle di Natale - Uova di Pasqua - Sognando Itaca - Iniziative (che raccoglie filmati di tipologia varia, concerti o spettacoli per la raccolta fondi a favore di AIL, convegni, occasioni di incontro...)
Tutti i videoUna giornata di rugby per raccogliere fondi a favore dell’AIL Venezia. Per Annone Veneto è divenuta ormai una tradizione
“Sognando Itaca” in mare da Trieste a Brindisi facendo tappa nei porti di Venezia, Ravenna, Rimini, Pesaro, Ancona, Pescara, Trani e Brindisi
Per la Sezione Premi Internazionali della XXX edizione del Festival Galuppi e della musica il Duo Nordio Lovato si esibisce in favore di AIL